Company Logo

Un anno da Sindaco è, per 365 giorni, il Blog dove racconterò tutto quello che succede in un anno da Sindaco: fatti, incontri, emozioni. Un anno che sarà fatto di video, musiche, scritti e dei vostri commenti.

Buona lettura e buon anno insieme!

Michele Cattaneo 

Grande weekend di sport

Parlare di sport, per un non sportivo come me può sembrare un controsenso ma, dopo un weekend come quello passato è doveroso parlarne perchè a Rescaldina lo sport è vivo, aggrega, funziona!

Mai uguale all'anno prima, la tradizionale Festa dello Sport che ogni anno apre la stagione delle feste al Centro Sportivo di via Melzi quest'anno si è arricchita anche della partecipazione delle contrade che, al primo anno dall'interruzione del 1998, hanno voluto dare un assaggio del Palio di settembre proponendo un grande torneo sportivo e chiedendo appunto il supporto esperto della ASSR che di Sport se ne intende davvero.

Il fine settimana è stato un successo per partecipazione, qualità organizzativa, spirito sportivo.

Le contrade hanno dimostrato a tutti gli scettici che ci si può sfidare con sano spirito competitivo nel pieno rispetto reciproco, divertendo e divertendosi!

Un grazie immenso alla ASSR che ha lavorato tantissimo, senza risparmiarsi, perchè tutto riuscisse al meglio: senza di voi niente di quello che abbiamo vissuto sarebbe stato possibile, ci avete regalato un fine settimana bellissimo! 

Anche nello sport... Rescaldina c'è!

 

Siate coraggiosi!

Che emozione oggi, in una piazza con un sacco di gente festeggiare la Repubblica in una festa densa di significati.

Che bello incontrare i diciottenni e i nuovi cittadini italiani, premiare i nonni vigile che ogni giorno tutelano i nostri bimbi, premiare Mohamed che si è tuffato per salvare la donna bloccata nel sottopassaggio il 9 maggio, premiare Chiara Verriello, l'autrice del nuovo logo della Consulta Giovani.

Che bello ascoltare e cantare l'Inno nazionale con i bambini di quinta elementare!

Una giornata ricca e densa di significati che ha toccato il mio cuore.

Anche Matteo Darmian, ha voluto inviare ai ragazzi un messaggio per la giornata di oggi, purtroppo la mail è arrivata tardi e non l'ho vista in tempo per leggerla a tutti. Riporto però qui sotto il messaggio che avrebbe voluto pronunciare in piazza questa mattina accanto a me:

"Cari ragazzi!! Avete raggiunto un traguardo importante che segna un nuovo inizio fatto di responsabilità.. io posso solo  augurarvi il meglio dandovi qualche consiglio che ho sempre perseguito e che mi ha portato ad arrivare dove sono oggi! Non dimenticate mai da dove venite, la famiglia, gli amici e tutte le persone che fino ad ora vi sono state accanto perché saranno loro il vostro vero rifugio, sempre lì pronti a sostenervi! Cosa molto importante non smettete mai di credere sempre in voi stessi e coltivate i vostri sogni perché la costanza e l’impegno vengono sempre ripagati.
In bocca al lupo
Matteo"

 

Via! Si sperimenta

 

Che bello questa mattina vedere i bambini percorrere in tutta tranquillità via Battisti e via Mazzini nel dirigersi a scuola.

Abbiamo infatti iniziato a sperimentare la chiusura di via Battisti negli orari di ingresso e uscita dalla scuola. 

Qualche problema c'è stato nel pomeriggio soprattutto in via Maestri del lavoro e via Montello. Sono rimasti invece poco utilizzati i parcheggi di via Matteotti che vi invitiamo ad utilizzare e magari approfittare per bere un buon caffè, mangiare un gelato o fare compere nei negozi appunto di via Matteotti.

Dieci giorni di sperimentazione al termine dei quali ci confronteremo per capire insieme come è andata. Dieci giorni anche per raccogliere idee su come migliorare l'idea e coniugare le esigenze di tutti.

Intanto un'idea per il mattino: sfruttate le soste del Pedibus, lasciate i bimbi alle fermate e affidateli ai volontari. Vedrete che si divertiranno con i loro amici e inizieranno la giornata con una marcia in più!

Ragazzi, vi aspetto!

Il 2 giugno non era mai stato festeggiato a Rescaldina.

Dal 2015 è diventata la festa dei giovani e dei nuovi italiani!

È dal 2015 infatti che ogni 2 giugno incontro i diciottenni e i nuovi cittadini italiani per consegnare loro una copia della costituzione e festeggiare insieme la festa della Repubblica.

Quest'anno la consegna della costituzione sarà impreziosita oltre che dalla presenza della Banda cittadina anche dal canto e dai flauti dei bambini di quinta elementare della scuola Dante Alighieri che ci accompagneranno nel canto dell'Inno Nazionale.

Quest'anno sarà ancora più bello quindi stare vicino ai nostri giovani, ricordare con loro che nella Costituzione sono le regole del gioco, le regole del funzionamento della nostra Repubblica, le regole che fino ad oggi ci hanno fatto essere una democrazia libera, aperta, capace di cambiare pur evitando derive pericolose e fuori dal nostro ordinamento.

Vi aspetto, diciottenni, nuovi italiani, genitori, bambini in Piazza Chiesa dalle 10.30 di sabato 2 giugno.

E poi, al termine della cerimonia... rinfresco per tutti!

Vi aspetto!

Attachments:
Download this file (2018_06_02_lettera_diciottenni.pdf)Lettera ai diciottenni[ ]123 kB
Download this file (2018_06_02_lettera_invito_nuovi_cittadini.pdf)Lettera nuovi cittadini[ ]106 kB

Non un solo rifiuto

Capita anche che un Sindaco si arrabbi!

Non se ne può davvero più! È possibile che qualcuno pensi ancora di potere portare rifiuti in un'area come quella dell'altomilanese dove esistono già tante discariche? È una follia anche solo il pensiero di conferire rifiuti in un'area dove una cinquantina di comuni stanno lottando per impedire l'apertura di una discarica nel Parco del Roccolo a Casorezzo e Busto Garolfo.

Gli Amministratori, gli albergatori, i ristoratori, i commercianti stanno facendo di tutto per rilanciare un territorio che può avere una forte attrattiva turistica. Vogliamo davvero negare anche questa possibilità di sviluppo?

Questo territorio ha già dato!

Qualsiasi sia la tipologia di rifiuti che si intendono conferire a Cerro Maggiore, l’Amministrazione comunale di Rescaldina è ferma nel ritenere che neanche un rifiuto debba più essere conferito in quel sito e nel nostro territorio.
Per questo chiedo ai sindaci dei comuni limitrofi di affiancarci su questa posizione come chiederò al nuovo sindaco di Cerro Maggiore  un impegno chiaro per dire categoricamente NO alla ripresa di qualsiasi attività di conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto.

A volte i sindaci si arrabbiano, a volte anche i cittadini si arrabbiano e se ci arrabbiamo tutti insieme, vedrete, neanche un rifiuto arriverà a Cerro Maggiore o a Rescaldina.

Clicca per leggere il comunicato stampa

Facebook

Ascoltare Rescaldina




Powered by Joomla!®. Design by: joomla 2.5 templates  Valid XHTML and CSS.