Company Logo

Tutti uguali e tutti colpevoli?

Una riflessione di Gastone Campanati sullìincontro con Gherardo Colombo

Riscuote simpatia Gherardo Colombo. Non è il solito presuntuoso, seduto alla cattedra con un altoparlante che gli altera la voce e annichilisce la platea. No! Gherardo Colombo si alza in piedi, rifiuta il microfono che gli intralcia i movimenti, e parla alla gente tra la gente, guardandoli negli occhi e dialogando con loro come un vecchio amico al quale si può dire qualunque cosa. Gherardo Colombo, lo scorso tre maggio Maggio, era l’ospite d’onore dell’ultimo degli incontri della serie -Storie di buon essere-, organizzato dall’amministrazione comunale di Rescaldina con l'Osteria del Buon Essere “La Tela” che, come si ricorderà, ha ripreso a funzionare dall’inaugurazione del cinque Dicembre scorso, dopo la confisca alla criminalità organizzata.

Fontanile e dintorni: sempre con gli occhi aperti

È un onore per me scrivere il primo pezzo della nuova avventura di www.vivererescaldina.it e ringrazio gli amici di Vivere Rescaldina per avermi chiesto di scriverlo.
Sono contento di questo spazio soprattutto perché può essere il contesto giusto per alcune riflessioni più pacate che sui social (Facebook e Twitter in primis) non trovano spazio.


La scorsa settimana, per esempio, la signora Denise Ghirimoldi su una delle pagine più frequentate di Facebook si chiedeva: “Speri che il Comune di Rescaldina insieme a quello di Gorla, si sia allertato con autocisterne/autobotti in caso di emergenza "esondazione fontanile" per scongiurare il ripetersi del disastro avvenuto nel novembre 2014 in via Repetti e di cui tutti ne hanno parlato, ma ancora nessuno oggi è in grado di garantire il ristoro dei danni subiti dai cittadini ivi residenti”; non sto a riportare qui le sciocchezze scritte dal mio predecesore e la ridda di commenti e contro-commenti ma vorrei cogliere lo spunto per rispondere alla domanda di Denise, carica di preoccupazione e più che legittima. La domanda veniva posta giovedì 12 maggio quando, dopo almeno tre giorni di pioggia l'acqua scavalcava la SP 21 e cominciava il suo viaggio nei boschi che separano la strada da le case di Rescalda.

La posizione raggiunta dall'acqua
L'evento ha permesso di sperimentare il piano messo a punto già dalla fine del Novembre 2014: al superamento della sp 21 infatti, una telefonata tra i sindaci di Gorla e Rescaldina mette in moto la macchina della protezione civile: dipendenti comunali e volontari del gruppo di protezione Civile di Rescaldina, Cerro, San Vittore seguono passo passo l'avanzare dell'acqua nei boschi mentre altri sistemano i sacchetti di sabbia a protezione delle strade in modo da deviare l'acqua dove non possa fare danno. Il piano è scattato e ha funzionato alla perfezione permettendo di calcolare i tempi di intervento e di studiare il percorso dell'acqua che per fortuna si è fermata lontano dall'abitato.
Purtroppo ancora per qualche tempo (le previsioni dicono un paio di anni) dovremo sempre essere vigili nell'attesa che venga completata la grande vasca di laminazione nel comune di Gorla Minore e che la Regione Lombardia studi e stanzi i fondi per un'altra vasca a Tradate e per uno scolamtore che porti l'acqua, ad emergenza passata, nel Bozzente.
Purtroppo ha ragione la sig.ra Denise, la Regione non ha stanziato i fondi per i danni subiti dai residenti, fondi che non possono essere stanziati dai comuni. So che oggi (17 maggio) avrà un incontro con Carolina Toia che essendo Consigliere Regionale di maggioranza saprà senz'altro spiegarle quanto sta succedendo al Pirellone e le ragioni dei mancati stanziamenti.  
Noi purtroppo abbiamo poteri limitati, teniamo gli occhi aperti, ci teniamo informati, pungoliamo chi di dovere e soprattutto vigiliamo sui nostri concittadini, insieme a volontari, Carabinieri, Polizia Locale e tecnici comunali, facendo in modo che quanto successo nel 2014 non debba più succedere.

Michele Cattaneo

Si riparte!

A partire dal 18 maggio, il sito di Vivere Rescaldina torna a nuova vita!

Notizie, commenti, discussioni, per essere vicini ai nostri cittadini, per ascoltarli e per collaborare attivamente all'Amministrazione del nostro paese.

Un luogo dove leggere, ragionare, ascoltare, al di là degli slogan e dei toni polemici.

Pubblicheremo video, articoli, commenti, dei componenti di Vivere Rescaldina, del Sindaco, degli Assessori e dei consiglieri comunali ma anche di chiunque  chi vorrà collaborare con noi (inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Inizia una nuova avventura, la vivremo insieme!

Amministrazione al lavoro

150 Giorni di Vivere Rescalina

Ecco i primi passi della nuova amministrazione comunale!

Attachments:
Download this file (cartellone sito.pdf)150Giorni[ ]9705 kB



Powered by Joomla!®. Design by: joomla 2.5 templates  Valid XHTML and CSS.