I candidati
12 domande per Rescaldina
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 28 Febbraio 2019 07:43
È questo il titolo del questionario che Gilles Ielo, con Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, sta sottoponendo ai cittadini.
In duplice versione on line (https://goo.gl/forms/c0IuDMehM6EAV1tl2) e cartacea (riconsegnabile nei diversi punti di raccolta nei negozi di vicinato) il questionario è uno strumento agile e veloce per chiedere un’opinione ai cittadini su quali debbano essere le priorità e le azioni da inserire nel programma.
Dagli incontri già avvenuti (una mattinata di lavoro e due serate) risultano già chiare le priorità che Gilles Ielo, il nostro candidato Sindaco ha ben chiare: “stiamo facendo un grosso lavoro di coinvolgimento di tutti i cittadini che ci vogliono dare una mano, invitandoli ai nostri incontri, coinvolgendoli e andando a trovarli fin sotto casa con i nostri gazebo che non sono relegati nelle piazze ma sono tra le strade e sotto i caseggiati delle diverse zone rescaldinesi. In questi primi mesi ci risulta chiaro come i cittadini ci chiedano concretezza, capacità di programmare ed efficacia dell’azione amministrativa. Il programma elettorale non deve essere infarcito di sogni irrealizzabili, deve volare alto, deve osare ma non può continuare a contenere concetti e promesse campate in aria che abbiamo già visto in tanti programmi elettorali del passato. I cittadini sapranno vigilare sulle solite promesse irrealizzabili”.
“L’attenzione a tutti i cittadini nella loro quotidianità e nelle difficoltà di tutti i giorni è la nostra stella polare, dalle nuove generazioni a chi deve essere punto di riferimento per i più giovani tutti saranno parte del cambiamento della nostra Rescaldina in un cammino dove non c’è un uomo solo al comando ma tutti ci si dà una mano oer non lasciare indietro nessuno”.
Già solo con il passaparola hanno risposto al questionario un centinaio di cittadini, aspettiamo tantissime risposte che, ne siamo certi, i rescaldinesi non ci faranno mancare.
Vivere Rescaldina
Noi X Rescaldina
20 febbraio: con i cittadini per Rescaldina 2019!
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Febbraio 2019 08:21
Continuano le serate per scrivere il programma 2019!
Nella prima serata si è parlato di cultura, sport, istruzione, comunicazione e tantissime sono state le idee dei cittadini.
Questa volta si parlerà di mobilità sostenibile, ambiente, territorio, igiene urbana, rifiuti, lavori pubblici.
Lo faremo anche questa volta come se fossimo in un bar, ci ritroveremo intorno a tanti tavoli, serviti di tisane e dolci da Sindaco e Giunta, per confrontarci sui nostri sogni, perché finalmente, dopo i cinque anni trascorsi, ci è davvero possibile sognare in grande.
Abbiamo fatto tanta strada insieme e ancora tanta è la strada che dobbiamo percorrere.
Possiamo farlo solo con i nostri concittadini perchè loro lo sanno: il patto che stringiamo con il programma è un patto forte, indissolubile. Ciò che entrerà nel programma sarà davvero realizzabile e rendicontabile.
Lo stile
Ielo con i cittadini
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Febbraio 2019 19:57
Continua il percorso verso le amministrative di maggio
Vivere Rescaldina e Noi x Rescaldina confermano il loro stile innovativo di coinvolgimento dei rescaldinesi nel percorso di avvicinamento alle elezioni amministrative di maggio.
Un gruppo che non rimane chiuso nelle stanze dei partiti o sotto il gazebo in piazza ma, con il candidato Sindaco Ielo Gilles va incontro ai cittadini fin sotto casa loro o in stazione.
Gli incontri di questo weekend si arricchiscono di nuovi significati:
- in stazione, venerdì 15 febbraio dalle 18.30, per la seconda volta, per affermare che la stazione è dei cittadini e deve essere possibile viverci in serenità. L’incontro con i pendolari sarà anche l’occasione per confrontarsi sulle soluzioni poste in campo per rendere nuovamente la stazione un luogo dove è bello stare.
- in via Balbi, sabato 16 alle 10.30, per incontrare i cittadini di una via che era stata dimenticata dalle Amministrazioni passate e dove in questi anni è stato fatto tanto: il nuovo parco giochi inclusivo, progettato dai bambini del quartiere, le potature delle piante, la riqualificazione del parcheggio con nuova asfaltatura. C’è ancora tanto da fare: con i cittadini ci confronteremo sulle priorità e l’ordine dei futuri interventi.
Vivere Rescaldina
Noi x Rescaldina
Insieme per la Rescaldina di domani!
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 12 Gennaio 2019 13:07
Riprende all'insegna dell'ascolto l'attività di Vivere Rescaldina, dopo la pausa natalizia e l'avvio del nuovo anno, con il lancio della raccolta delle idee e delle proposte dei cittadini per la stesura del programma elettorale per le prossime elezioni amministrative.
Ogni cittadino verrà coinvolto ed avrà la possibilità di esprimersi per contribuire a definire le scelte amministrative che caratterizzeranno i prossimi cinque anni. Ma non solo: la costruzione del programma permette di pianificare oltre il breve periodo di un mandato per immaginare e costruire il futuro di una comunità che in primis si vuole rivolgere alle nuove generazioni, definendo le evoluzioni del tessuto abitativo, le necessità lavorative ed ogni altra esigenza.
Certamente non ci sarà spazio per progetti mirabolanti, costosi ed irrealizzabili, che finirebbero tra le tante promesse non mantenute a cui molto spesso siamo stati abituati in occasione campagne elettorali del passato. Rescaldina non può più sacrificare preziose aree verdi per realizzare strutture difficili da finanziare ed ancor più da mantenere: questi progetti portano vantaggi solo a speculatori edilizi sempre e solo di passaggio, lasciando invece durature ripercussioni negative sulle casse comunali finanziate dagli onesti contribuenti Rescaldinesi.
Siamo certi invece che tutti gli sforzi debbano essere indirizzati al miglioramento e alla valorizzazione di quanto già esistente; non mancano infatti strutture di qualità ancora tutte da riqualificare e riscoprire!
Seguiteci sul nostro sito (www.vivererescaldina.it) su Facebook, su Instagram, ma soprattutto cercateci in carne ed ossa nei gazebo ed in tutti i momenti di incontro che stiamo organizzando. Invitate il nostro candidato Sindaco Gilles Ielo per un caffè (non preoccupatevi, il dolce lo porta lui!) e partecipare con le vostre idee a costruire la Rescaldina che sognate.
Vivere Rescaldina
#abbiamomoltoincomune
#gilles2019
Chi è Gilles Ielo, il candidato Sindaco x Rescaldina
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 01 Dicembre 2018 11:32
Mi chiamo Gilles Andrè Ielo, sono nato a Mulhouse in Francia l’8 settembre 1977 e sono rescaldinese dall’età di 4 anni.
Sono stato un bambino e un ragazzo “di Rescalda”, frequentando la scuola materna Don Antonio Arioli, la scuola elementare Manzoni e la scuola media Raimondi dove credo di aver cominciato a sviluppare una particolare attenzione e sensibilità verso lo “stare con gli altri”. Mi sono diplomato come tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche presso l’Istituto Professionale Bernocchi di Legnano dove, negli ultimi due anni di frequenza, sono stato eletto Rappresentante d’Istituto, poiché fin da ragazzo sentivo una forte attitudine ad impegnarmi e a dedicare il mio tempo per l'interesse di tutti.
Agli studi ho affiancato una passione mai conclusa per il gioco del calcio, nata nelle fila della società oratoriale CARCOR, e sbocciata nell’esordio a 17 anni nella categoria Primavera della squadra di serie C del FBC Saronno. Lo sport è stato per me una delle esperienze maggiormente formative perché mi ha trasmesso in maniera indelebile valori quali il rispetto delle regole, il sacrificio, lo spirito di squadra e il lavoro per l'ottenimento dei risultati, nonché i principi di uguaglianza, equità e pace.
Le mie passioni si sono poi ridefinite entrando nel mondo del lavoro: dopo il precariato dei primi anni come interinale in aziende del territorio, ho trovato occupazione presso la SEAL di Legnano, dove dal reparto produttivo sono stato poi assegnato al laboratorio e al controllo qualità. In questa azienda sono stato eletto Rappresentante Sindacale Unitario e, dopo il rinnovo del contratto aziendale interno, sono stato incaricato come delegato sindacale dall’associazione territoriale FEMCA-CISL per seguire circa cento aziende nel territorio legnanese e abbiatense, relativamente ai comparti tessile, chimico e gomma plastica. Questa attività mi ha dato modo di specializzarmi attraverso una formazione mirata sui temi della sicurezza sul lavoro e sull’organizzazione aziendale.
Ho attraversato come molti la crisi che ha colpito il settore tessile, ho vissuto la mobilità e pochi ma significativi momenti di inattività lavorativa. Nel 2010 ho iniziato una nuova affascinante avventura che continua tuttora, diventando il responsabile dell’area Custodia e Sicurezza del museo MAGA di Gallarate, eccellenza in Lombardia per le arti moderne e contemporanee. Nel 2014, a seguito dell'incendio avvenuto l’anno precedente, insieme ai colleghi ho ricevuto l’attestato di benemerenza nella Giornata della Riconoscenza della Città di Gallarate, per il tempestivo intervento con il quale sono state salvate tutte le opere d’arte, patrimonio inestimabile della città.
Per quanto riguarda il mio percorso politico, senza mai aver aderito a partiti politici, mi sono avvicinato nel 2009 al gruppo Vivere Rescaldina quando era in opposizione e nello stesso anno, a seguito delle elezioni, sono diventato consigliere comunale e componente della commissione servizi sociali. L'esperienza in politica è stata per me immediatamente concreta e militante: nei primi anni abbiamo costituito il Comitato “Cittadini Contro gli 8 piani” e il Comitato “LA. TERR.A.”, acronimo di Lavoro, Territorio e Ambiente, con la missione (che non può mai dirsi conclusa) di difendere il territorio dal consumo di suolo e dalle speculazioni, edilizie e finanziarie. In seguito, con la vittoria di Vivere Rescaldina alle elezioni del 2014, sono stato eletto Consigliere Comunale con deleghe al Commercio, alla Polizia Locale e allo Sport e sono stato nominato presidente della commissione Cultura, Istruzione e Sport. Nel 2016 sono inoltre stato nominato capogruppo del gruppo consigliare Vivere Rescaldina.
Infine sulla mia vita personale posso dire che una famiglia molto unita, numerosa e festosa mi ha trasmesso i valori del rispetto, dell’educazione e della solidarietà; un'innamorata Francesca Marianna e degli splendidi nipoti mi hanno insegnato l’importanza dell’amore e della cura, dell’immaginazione, dei sogni e del futuro. Con Francesca Marianna condivido, oltre ad un piccolo appartamento, una grande passione per l'arte, il teatro, il cinema d’essai, nonché per le piante, l'orto e i gatti.
In continuità al grande lavoro realizzato da Vivere Rescaldina in questi anni e con l’energia e l’entusiasmo che mi hanno accompagnano nell’impegno amministrativo nei confronti della città che mi ha accolto e formato, mi presento ora come candidato Sindaco. Innamorato da sempre dei nostri luoghi, del nostro territorio e delle sue persone che si contraddistinguono per senso d'inclusione, laboriosità e dinamicità, mi presento per “mettermi al servizio” della nostra comunità, della quale conosco ed apprezzo l’enorme ricchezza umana di inestimabile valore che si palesa in modo particolare nelle realtà sociali, professionali, sportive e culturali.
Incredibili passi avanti sono stati fatti, ma molto ancora c’è da fare.
Abbiamo molto in COMUNE, facciamolo insieme!