Company Logo

..... ciao Tommy

Giochimania 2018

La prima edizione di Giochimania 2018, il primo salone di esposizione, vendita e scambio di giochi per bambini ed adulti sta per prendere vita.

Sabato 20 Gennaio dalle 10.00 alle 23.00 e a seguire Domenica 21 dalle 10.00 alle 18.00, a Villa Rusconi a Rescalda, grandi e piccoli potranno visitare una mostra davvero fuori dal comune ed esserne protagonisti anche con le proprie creazioni ed i propri giocattoli.

Il sindaco Michele Cattaneo: "Abbiamo messo insieme, in un'unica iniziativa, tanti significati: lo stare insieme, la capacità e la voglia di tornare bambini, le passioni, la riduzione degli sprechi. Invitiamo tutti i bambini e gli adulti che abbiano voglia di esporre le proprie creazioni ed i propri "modellini" ad esporli insieme alle opere di veri appassionati che hanno creato paesaggi, personaggi e storie con i loro giochi preferiti".

All'iniziativa può partecipare chiunque, grandi e piccoli, l'unica caratteristica è avere voglia di giocare, avere qualcosa da mostrare, da scambiare o da vendere. I privati infatti potranno vendere o scambiare i giochi che non servono più ma che nelle mani di altri possono riprendere vita.

L'iscrizione è gratuita. Per iscriversi o per avere informazioni è sufficiente telefonare al numero 0331/467875 o scrivere all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E' possibile iscriversi fino alla mattina di Sabato 20 Gennaio.

Rescaldina è sempre più "la città dei bambini" dove grandi e piccoli stanno bene insieme!

Le vie del Natale, in un chilometro .... ecco Rescaldina

In una giornata, tutto quello che Rescaldina offre per 365 giorni l'anno: solidarietà, offerte commerciali di qualità, buona cucina, sport, cultura, divertimento, musica, fantasia, creatività, arte.

Percorrendo un intero chilometro i visitatori potranno trovare tutto questo e molto di più: potranno sperimentare, toccare con mano, acquistare, giocare, esprimersi, gustare, cantare ....

Dal mattino fino alla sera le vie Legnano, I. Bossi, A. Gramsci, S. Pellico, G. Matteotti e Piazza Chiesa saranno chiuse alle macchine e si riempiranno di gente, stand e colori.

"Le vie del Natale" dà il via anche al gemellaggio Telethon-Commercianti. La Consulta Commercio ha così risposto alla chiamata di Telethon: dal 3 dicembre e per tutto il mese di dicembre presso i negozi aderenti si potranno acquistare i gadget Telethon e i mitici cuori di cioccolato contribuendo così alla ricerca per sconffingere le malattie genetiche.

Parteciperà alla giornata il campione mondiale e medaglia d'oro alle ultime olimpiadi di handbike Paolo Cecchetto, e per tutta la giornata sarà possibile provare le handbike e gareggiare per il tempo migliore.

La giornata si concluderà con la grande tombolata per grandi e piccoli, organizzata dalla Consulta Sociale, appuntamento alle 17 in Auditorium.

 

Rescaldina si tinge di rosso

Rescaldina si tinge di rosso, il rosso delle scarpe rosse, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza contro le donne.

Anche Rescaldina, come tanti comuni della zona, propone diversi momenti di incontro, dialogo e riflessioni sul tema.

Il commento del Sindaco Michele Cattaneo "Abbiamo scelto diversi stili comunicativi per raggiungere tutti, uomini e donne, lo abbiamo fatto perché il tema della violenza sulle donne è complesso e non è così semplice come a prima vista può sembrare. Dobbiamo dire di no a tutte le forme di violenza, fisica e psicologica. Dobbiamo tutti guardarci dentro e condannare tutte quello forme di giudizio che spesso, purtroppo, connotano i nostri pensieri di uomini e anche di donne. Oltre alla violenza di calci e pugni, oltre alla violenza sessuale, esiste anche quella violenza per cui una donna è costretta a fare "commercio" e svendere il proprio corpo per ottenere in cambio qualcosa, qualcosa a cui magari avrebbe comunque pieno diritto. A tutto questo dobbiamo dire no, il nostro deve essere un NO corale, un no detto tutti insieme perché che invece dice sì o anche solo tentenna nella condanna sappia che è lui il diverso, che è lui quello che la società condanna".

Sei sindaci al fianco dei pendolari

La situazione delle stazioni Ferrovienord di Rescaldina e Castellanza è purtroppo difficile da tempo: i disservizi si ripetono e si amplificano, causando problemi e difficoltà a lavoratori e studenti che ogni giorno utilizzano i treni di Trenord provenienti non solo da Rescaldina e Castellanza, ma anche da tutti i paesi limitrofi non dotati di stazioni ferroviarie.

"Per questo ho chiamato a raccolta tutti i miei colleghi Sindaci dei paesi a nord di Rescaldina. Ci siamo ritrovati tutti presso la stazione a Rescaldina per rappresentare la quotidianità del vissuto dei pendolari all'Ing. Andrea Passarelli, responsabile dell'ufficio gestione e valorizzazione stazioni di Ferrovienord".




Powered by Joomla!®. Design by: joomla 2.5 templates  Valid XHTML and CSS.