Agenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 | ||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
I candidati
2 giugno 2018
Poche volte come in questi giorni è stato importante ricordare il 2 giugno e sottolineare l'importanza della costituzione italiana.
Il Sindaco nel suo Blog (clicca per leggere) ricorda ai diciottenni e ai nuovi cittadini italiani l'appuntamento per il 2 giugno alle ore 10.30 in piazza Chiesa.
Quest'anno oltre alla banda cittadina saranno presenti i bambini che suoneranno e canteranno l'inno nazionale.
Noi ci saremo!
Mai più un rifiuto nella discarica di Cerro
Si rincorrono le notizie dell’intenzione di riaprire la discarica di Cerro Maggiore per continuare il riempimento della cava, giustamente interrotto nel 1995.
Tutti i cittadini di Rescaldina e Cerro Maggiore ricordano quanto quella discarica abbia influito sulle loro vite, tutti ricordano le lotte ed i presidi, tutti ricordano le puzze, le fiammelle di biogas nei campi, gli strascichi giudiziari e purtroppo le vite umane perse in un affare che ha fatto guadagnare pochi e ha creato disagi per intere comunità. Ancora due anni fa il Comune di Cerro Maggiore riceveva due milioni di euro dalla Regione Lombardia quale compensazione dei disagi territoriali conseguenti alla realizzazione e alla gestione della discarica di rifiuti solidi urbani. La salute, la gioia di vivere in un posto bello e il valore della natura non si comprano e non si quantificano.
La discarica “Gerenzano uno”, la discarica “Gerenzano due”, la discarica di Cerro Maggiore e la discarica seppur più lontana di Gorla Maggiore hanno già segnato profondamente questo territorio, la sua storia e gli uomini e donne che vi abitano.
Un territorio che si intende preservare, un territorio che si intende rilanciare con iniziative culturali, ambientali e turistiche, un territorio che finalmente sta costruendo un’immagine identitaria per chi lo abita ed attrattiva per chi visita la Lombardia non può tollerare che lo si maltratti nuovamente conferendo nuovamente rifiuti proprio là dove tante battaglie hanno evitato che continuasse qualsiasi tipo di conferimento. La zona del Polo Baraggia, ovvero della discarica di Cerro Maggiore, deve essere riqualificata, rinaturalizzata e riconsegnata alla comunità.
I vent’anni passati sono già di per sé un motivo per una riflessione seria e senza scusanti su quello che è stato. Non permettiamo che ne passino altri e soprattutto non permettiamo che il tempo cancelli la memoria e permetta la ripresa delle attività di conferimento.
“NO alla riapertura della discarica. Questo territorio ha già dato” è il commento lapidario del Sindaco di Rescaldina Michele Cattaneo “Qualsiasi sia la tipologia di rifiuti che si intendono conferire a Cerro Maggiore, l’Amministrazione comunale di Rescaldina è ferma nel ritenere che neanche un rifiuto debba più essere conferito in quel sito e nel nostro territorio. Chiedo ai sindaci dei comuni limitrofi di affiancarci su questa posizione come chiederò al nuovo sindaco di Cerro Maggiore un impegno chiaro per dire categoricamente NO alla ripresa di qualsiasi attività di conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto”.
Non è più tollerabile che l’interesse di pochi danneggi territori e comunità intere. Per questo motivo tutti dobbiamo “metterci la faccia”, dimostrando ai cittadini chi, nel nostro territorio, intende contrastare fermamente la riapertura della discarica.
Inizia la messa in sicurezza della palazzina di via Brianza
Sono iniziati ieri i lavori per la messa in sicurezza della palazzina di via Brianza.
Piange il cuore a vedere le macerie cadere su oggetti, ricordi, affetti, delle persone che hanno vissuto in quella porzione di palazzina crollata lo scorso 31 marzo. Probabilmente non c'era altra soluzione ma il cuore piange comunque anche di fronte all'inevitabile.
Siamo vicini, come sempre, a tutte le persone che hanno sofferto e soffrono.
Il mio Compleanno
Non è il mio vero compleanno. Quello vero sarà il 20 giugno, oggi è il quarto compleanno dell'amministrazione Vivere Rescaldina.
Ancora un anno da vivere insieme: un anno intenso, un anno in cui si raccoglieranno tanti frutti di quanto seminato, un anno in cui arriveranno a compimento tanti progetti.
Non poteva esistere festeggiamento migliore che festeggiare il compleanno con un consiglio comunale aperto ai bambini e con la premiazione di due cittadini esemplari.
In questo video tanti pensieri da condividere!
Michele Cattaneo
Elezioni 2018
I risultati delle elezioni del 2018 confrontati con quelli del 2013 descrivono una situazione paragonabile a quella di cinque anni fa anche se mostrano un aumento del Movimento Cinquestelle e una discesa, pur contenuta, del centrosinistra (Monti era classificabile come centrodestra o centrosinistra?).
All'interno delle coalizioni degna di nota è il fortissimo aumento della Lega di Salvini e il crollo di Forza Italia.
Nel Centrosinistra la discesa del PD è bilanciata dall'aumento dei voti di LeU e dalla frammentarietà del voto di altri partiti minori (+Europa, Insieme, Civica Popolare).
Le sfide del 2018
2018, un anno che permetterà di raccogliere tanti dei frutti di quanto seminato nei primi tre anni dell'Amministrazione targata Vivere Rescaldina.
- Ristrutturazione cascina Pagana e Chiesa di San Giuseppe: l'avvio dei lavori di ristrutturazione finanziati grazie al bando "Integration Machine", presentato dall'Amministrazione comunale durante lo scorso anno. Il progetto restituirà alla città e ai fedeli uno storico "luogo del cuore", dove sono forti le radici della comunità rescaldese e rescaldinese e riporterà alla luce un immobile, la cascina, che sarà destinato a finalità sociali.
- Riqualificazione spazi esterni Via A. Moro: in primavera partiranno i lavori di riqualificazione degli spazi esterni dei palazzi ALER di Via A. Moro. I 60.000 Euro previsti finanzieranno i lavori di riqualificazione degli spazi verdi, progettati direttamente dai condomini attraverso un percorso partecipativo: nuova illuminazione esterna, nuovi giochi per bambini, un campo di bocce, vialetti pedonali e una nuova area per la raccolta dei rifiuti.
Giochimania 2018
La prima edizione di Giochimania 2018, il primo salone di esposizione, vendita e scambio di giochi per bambini ed adulti sta per prendere vita.
Sabato 20 Gennaio dalle 10.00 alle 23.00 e a seguire Domenica 21 dalle 10.00 alle 18.00, a Villa Rusconi a Rescalda, grandi e piccoli potranno visitare una mostra davvero fuori dal comune ed esserne protagonisti anche con le proprie creazioni ed i propri giocattoli.
Il sindaco Michele Cattaneo: "Abbiamo messo insieme, in un'unica iniziativa, tanti significati: lo stare insieme, la capacità e la voglia di tornare bambini, le passioni, la riduzione degli sprechi. Invitiamo tutti i bambini e gli adulti che abbiano voglia di esporre le proprie creazioni ed i propri "modellini" ad esporli insieme alle opere di veri appassionati che hanno creato paesaggi, personaggi e storie con i loro giochi preferiti".
All'iniziativa può partecipare chiunque, grandi e piccoli, l'unica caratteristica è avere voglia di giocare, avere qualcosa da mostrare, da scambiare o da vendere. I privati infatti potranno vendere o scambiare i giochi che non servono più ma che nelle mani di altri possono riprendere vita.
L'iscrizione è gratuita. Per iscriversi o per avere informazioni è sufficiente telefonare al numero 0331/467875 o scrivere all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' possibile iscriversi fino alla mattina di Sabato 20 Gennaio.
Rescaldina è sempre più "la città dei bambini" dove grandi e piccoli stanno bene insieme!
Le vie del Natale, in un chilometro .... ecco Rescaldina
In una giornata, tutto quello che Rescaldina offre per 365 giorni l'anno: solidarietà, offerte commerciali di qualità, buona cucina, sport, cultura, divertimento, musica, fantasia, creatività, arte.
Percorrendo un intero chilometro i visitatori potranno trovare tutto questo e molto di più: potranno sperimentare, toccare con mano, acquistare, giocare, esprimersi, gustare, cantare ....
Dal mattino fino alla sera le vie Legnano, I. Bossi, A. Gramsci, S. Pellico, G. Matteotti e Piazza Chiesa saranno chiuse alle macchine e si riempiranno di gente, stand e colori.
"Le vie del Natale" dà il via anche al gemellaggio Telethon-Commercianti. La Consulta Commercio ha così risposto alla chiamata di Telethon: dal 3 dicembre e per tutto il mese di dicembre presso i negozi aderenti si potranno acquistare i gadget Telethon e i mitici cuori di cioccolato contribuendo così alla ricerca per sconffingere le malattie genetiche.
Parteciperà alla giornata il campione mondiale e medaglia d'oro alle ultime olimpiadi di handbike Paolo Cecchetto, e per tutta la giornata sarà possibile provare le handbike e gareggiare per il tempo migliore.
La giornata si concluderà con la grande tombolata per grandi e piccoli, organizzata dalla Consulta Sociale, appuntamento alle 17 in Auditorium.
Rescaldina si tinge di rosso
Rescaldina si tinge di rosso, il rosso delle scarpe rosse, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza contro le donne.
Anche Rescaldina, come tanti comuni della zona, propone diversi momenti di incontro, dialogo e riflessioni sul tema.
Il commento del Sindaco Michele Cattaneo "Abbiamo scelto diversi stili comunicativi per raggiungere tutti, uomini e donne, lo abbiamo fatto perché il tema della violenza sulle donne è complesso e non è così semplice come a prima vista può sembrare. Dobbiamo dire di no a tutte le forme di violenza, fisica e psicologica. Dobbiamo tutti guardarci dentro e condannare tutte quello forme di giudizio che spesso, purtroppo, connotano i nostri pensieri di uomini e anche di donne. Oltre alla violenza di calci e pugni, oltre alla violenza sessuale, esiste anche quella violenza per cui una donna è costretta a fare "commercio" e svendere il proprio corpo per ottenere in cambio qualcosa, qualcosa a cui magari avrebbe comunque pieno diritto. A tutto questo dobbiamo dire no, il nostro deve essere un NO corale, un no detto tutti insieme perché che invece dice sì o anche solo tentenna nella condanna sappia che è lui il diverso, che è lui quello che la società condanna".
Sei sindaci al fianco dei pendolari
La situazione delle stazioni Ferrovienord di Rescaldina e Castellanza è purtroppo difficile da tempo: i disservizi si ripetono e si amplificano, causando problemi e difficoltà a lavoratori e studenti che ogni giorno utilizzano i treni di Trenord provenienti non solo da Rescaldina e Castellanza, ma anche da tutti i paesi limitrofi non dotati di stazioni ferroviarie.
"Per questo ho chiamato a raccolta tutti i miei colleghi Sindaci dei paesi a nord di Rescaldina. Ci siamo ritrovati tutti presso la stazione a Rescaldina per rappresentare la quotidianità del vissuto dei pendolari all'Ing. Andrea Passarelli, responsabile dell'ufficio gestione e valorizzazione stazioni di Ferrovienord".
Ascoltare Rescaldina
Ultime notizie

Venerdì, 15 Novembre 2019
In una pagina Facebook gestita da simpatizzanti e attivisti del M5S, da cui gli amministratori comunali sono esclusi per scelta, e su cui interviene... Read More...

Mercoledì, 31 Luglio 2019
Un bel consiglio comunale, quello di venerdì 26 luglio, da parte nostra sicuramente per l’esito delle votazioni ma sopratutto riteniamo per il... Read More...

Sabato, 18 Maggio 2019
Gilles Ielo scopre le carte e presenta, una settimana prima delle elezioni la squadra che insieme a lui costituirà la giunta che lo accompagnerà... Read More...

Domenica, 14 Aprile 2019
Ecco chi accompagnerà Gilles alle amministrative 2019: Boboni Anita, Cattaneo Michele, Crugnola Gianluca, Gasparri Elena, Gasparri Massimo,... Read More...

Lunedì, 11 Marzo 2019
Da tre mesi ormai è entrata nel vivo la campagna elettorale di Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, una campagna elettorale che sta coinvolgendo... Read More...

Giovedì, 28 Febbraio 2019
È questo il titolo del questionario che Gilles Ielo, con Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, sta sottoponendo ai cittadini.In duplice versione on... Read More...

Giovedì, 14 Febbraio 2019
Continuano le serate per scrivere il programma 2019! Nella prima serata si è parlato di cultura, sport, istruzione, comunicazione e tantissime sono... Read More...

Giovedì, 14 Febbraio 2019
Continua il percorso verso le amministrative di maggio Vivere Rescaldina e Noi x Rescaldina confermano il loro stile innovativo di coinvolgimento dei... Read More...

Sabato, 12 Gennaio 2019
Riprende all'insegna dell'ascolto l'attività di Vivere Rescaldina, dopo la pausa natalizia e l'avvio del nuovo anno, con il lancio della raccolta... Read More...

Venerdì, 30 Novembre 2018
Mi chiamo Gilles Andrè Ielo, sono nato a Mulhouse in Francia l’8 settembre 1977 e sono rescaldinese dall’età di 4 anni.Sono stato un bambino e... Read More...

Domenica, 04 Novembre 2018
Pubblichiamo il discorso del nostro Sindaco Michele Cattaneo. Un'Italia unita, un'Europa unita, capaci di andare oltre l'imbroglio del "prima gli... Read More...
Sabato, 11 Agosto 2018
da SempioneNews In esclusiva l'intervista ai richiedenti asilo a Rescaldina e agli educatori della Fondazione Somaschi Onlus: dal bando Sprar ai... Read More...

Giovedì, 09 Agosto 2018
Ogni tanto sentite il bisogno di scrivere il vostro messaggio su un muro in modo che tutti lo leggano? Volete gridare al mondo quello che pensate?... Read More...