Agenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
I candidati
Bugie e verità
In una pagina Facebook gestita da simpatizzanti e attivisti del M5S, da cui gli amministratori comunali sono esclusi per scelta, e su cui interviene sempre anche l'ex sindaco Magistrali esponente del "Centrodestra unito Franchi Sindaco" si dicono un sacco di mezze verità, si buttano lì piccole bugie sperando che come piccoli semi germoglino nel cuore della gente.
A noi questo stile non piace e alle mezze verità rispondiamo, una alla volta.
Cominciamo dalla nuova scuola materna di Rescalda su cui, ve lo assicuriamo, non abbiamo cambiato idea malgrado le bugie di chi dice il contrario.
Non è vero che Regione abbia negato il supporto, il progetto è stato accettato ed è in graduatoria per il finanziamento. Tutto dipende da quanto regione Lombardia stanzierà per le costruzioni delle nuove scuole. Malgrado questa verità (documentata) sulla pagina si insiste dicendo il contrario e tirando in ballo anche il Provveditorato (il provveditorato è un ente che non esiste più da almeno 10 anni). Oggi esiste l'Ufficio scolastico Regionale che sulla questione non si è mai espresso perchè non competente in materia.
E ancora
Vivere Rescaldina è invece ferma su quanto già approvato dalla scorsa amministrazione: non è solo questione di ristrutturazione della scuola primaria (senz'altro necessaria), è questione di mancanza di spazi. Mancanza che si può risolvere solo aggiungendone di nuovi senza sottrarli ai bambini più grandi della scuola elementare.
Si parla poi della Cascina Pagana:
A parte i toni, che si commentano da sé, i lavori alla Cascina Pagana proseguono pur con qualche rallentamento per il tempo atmosferico e per la difficoltà di un cantiere che deve rispettare un luogo di storia per recuperare tutto quanto è possibile perchè lì c'è il cuore e la memoria del nostro paese. Nulla si può perdere.
Cronache dal Consiglio
Un bel consiglio comunale, quello di venerdì 26 luglio, da parte nostra sicuramente per l’esito delle votazioni ma sopratutto riteniamo per il metodo con cui ci si è arrivati, per l’importanza e i contenuti di quanto votato.
Innanzitutto una novità importante: il Sindaco Ielo ha presentato le linee programmatichedell’azione dell’amministrazione targata Vivere Rescaldina (al link la possibilità di scaricarle e leggerle con calma) e ha chiesto a tutti i consiglieri di dare il proprio contributo per farle diventare, anche alla luce del risultato delle elezioni, espressione dei bisogni di tutti i cittadini, cosi da rendere ancor più condivisibile il documento che a settembre verrà riproposto e votato dal Consiglio Comunale, quale reale strumento dell’azione amministrativa volta alla crescita del paese e al benessere dei cittadini, tutti.
Una novità procedurale senza precedenti che conferma due dei fondamentali principi dell’era Ielo: la partecipazione ed il dialogo costruttivo.
L’assessore Matera ha poi presentato le variazioni di bilancio: l’assestamento di metà anno è un passaggio obbligato di ogni comune italiano che esamina quanto previsto nel bilancio di previsione e lo “assesta” dopo il primo semestre, aumentando le disponibilità nei capitoli che si rivelano carenti e diminuendole quando in eccesso.
Ecco che così si sono inserite nel bilancio le maggiori entrate previste dal ruolo straordinario della TARI (cioè le variazioni intercorse nelle utenze durante gli anni) e maggiori risorse, per più di centomila euro, a disposizione dei lavori pubblici.
Infine si è esaminato, grazie all’intervento dell’Amministratore Unico dott. Insinnamo e del Direttore dott. Garzone, il bilancio di previsione dell’Azienda Multiservizi che per il comune gestisce la Farmacia Comunale di via Pineta ed il servizio dei trasporti “sociali”: una azienda finalmente sana che finalmente, nonostante le criticità, può guardare avanti e, piano piano, può ricostruire il suo futuro diventando davvero una realtà che eroga servizi per le persone più fragili.
In consiglio si è assistita ad una bella e serena discussione preceduta anche da intenso e approfondito lavoro in commissione consiliare. Più che l’esito del voto finale, per certi versi scontato perché garantito dalla maggioranza, si è vissuto un clima che lascia vedere ai cittadini che, pur con diverse visioni politiche, i consiglieri vogliono davvero il bene di Rescaldina.
Diverso purtroppo il comportamento del gruppo consigliare del M5S, forse perché assente sia in commissione che in consiglio, che si lascia andare poi sui social a esternazioni che dimostrano anche quanto lontani siano dalla comprensione della macchina amministrativa.
Il cuore del loro ragionamento è in sostanza il motivetto “mancano i soldi ed il comune ha bisogno dell’accordo di programma Auchan per trovare i danari necessari e quindi sta svendendo il territorio”.
La prova dei “buchi di bilancio” starebbe secondo il Capogruppo Oggioni e la sua compagnia, nella frase riportata nell’assestamento “da tale verifica è emerso che alcuni stanziamenti del bilancio di previsione non risultano sufficienti a far fronte al normale funzionamento dei servizi e necessitano quindi di essere impinguati mediante storno da altri stanziamenti di spesa che presentano la necessaria disponibilità…”. Se negli anni passati avessero letto con maggior attenzione i testi delle tante variazioni approvate in consiglio, si sarebbero accorti che quella frase c’è sempre stata ed in italiano più semplice significa, “se in alcuni capitoli mancano i soldi e in altri ne sono stati previsti troppi, si prendono da questi e si rimpinguano gli altri”, in pratica si assesta il bilancio, come previsto e “consigliato” spostando le risorse da un capitolo di bilancio all’altro soprattutto quando, come in questa variazione, si registrano anche maggiori entrate.
Dopo ben 5 anni di commissioni e consigli comunali, almeno ai consiglieri dovrebbe essere chiaro che le entrate per gli investimenti (come sono quelle relative all’ampliamento) poco c’entrano con “il normale funzionamento dei servizi”, considerato che i servizi si collocano nella parte “corrente” dei bilanci e non in quella degli investimenti, potendo effettuare con queste entrate, semmai, solo le manutenzioni.
Quindi il nesso “normale funzionamento dei servizi” essenziali (oltretutto dell’anno 2019) con entrate da ampliamento (oltretutto previste dal 2020 in avanti) sono il classico caso di chi tenta, evidentemente per tornaconto e strumentalizzazione politica, e pur di cercare un posto al sole, di avvelenare i pozzi della cittadinanza e stravolgere quella che è la normale realtà delle cose.
Il partito delle stelle si “accorge” poi, solo oggi, che sta per essere avviata la proposta di Accordo di Programma, adducendo a chi sa quale manovra estiva improvvisata, quando invece altro non è che un ulteriore passo e atto già previsto nel documento direttore approvato in Consiglio nel lontano 2015. Facile spiegare la differenza di contesto con altri progetti e quale gran risultato si è ottenuto per il territorio con l’operazione della variante, ma si dovrebbe essere capaci di contestualizzare prima di giudicare, resta comunque che nulla è stato nascosto. Come annunciato anche dai giornali, ha ancor meno fondamento l'insinuazionegrillina, alla luce degli incontri promossi dal Sindaco Ielo e Regione Lombardia con le sette Amministrazioni che hanno fattivamente partecipato alla redazione di un progetto sovra-comunale (marzo 2019), caso unico in Lombardia, riconosciuto anche da Regione edi cui Rescaldina deve essere particolarmente orgogliosa.
Inoltre anche quanto voluto dal Sindaco Ielo conferma ulteriormente la profonda trasparenza e correttezza di questa amministrazione, che proprio in seguito alle elezioni ha voluto riprendere e ripresentare quantogià sottoscritto sia a tutti gli amministratori rescaldinesi, con la presentazione in commissione ( quella a cui M5S non hanno partecipato) che con i Sindaci neoeletti in alcuni Comuni, oltretutto di diverso colore e appartenenza politica.
In un contesto dove tutti stanno tentando di ragionare in modo pacato, rispettoso e costruttivo i toni, i pensieri complottistici e le sempre fin troppo semplici soluzioni proposte dei cinque stelle stridono e soprattutto, non portano alcun valore aggiunto alla bene della collettività.
Vivere Rescaldina
La giunta di Ielo
Gilles Ielo scopre le carte e presenta, una settimana prima delle elezioni la squadra che insieme a lui costituirà la giunta che lo accompagnerà fino al 2024 in caso di vittoria il 26 maggio.
Tutti in lista, tutti preparati e con specifiche competenze nei settori che seguiranno per l’Amministrazione targata Vivere Rescaldina, ecco i nomi:
Enrico Rudoni: Vicesindaco con deleghe ai servizi sociali e all’istruzione.
Educatore, per cinque anni ha già svolto il ruolo di Assessore ai servizi sociali della giunta Cattaneo. L’ accostamento di deleghe nasce dall’impegno, anche professionale, dedicato da Enrico in questi anni alle tematiche di particolare sensibilità.
Gianluca Crugnola: assessore allo Sport, Polizia Locale, e Semplificazione.
Laureato in scienze della mediazione linguistica, si occuperà di semplificazione, tema a lui molto caro anche per l’esperienza maturata nel suo impegno politico che l’ha sempre visto in ascolto delle difficoltà nel rapporto cittadini-amministrazione pubblica.
Elena Gasparri: assessora alla cultura, alle politiche partecipative e alla città dei bambini.
Laureata in psicologia, danza-movimento-terapeuta ed educatrice. É stata negli ultimi cinque anni assessora alla cultura, alla partecipazione, all’istruzione e alle politiche giovanili. In questi anni si è dedicata al progetto “la città dei bambini”, tema a cui l’intero gruppo di Vivere Rescaldina tiene moltissimo come filo conduttore e trasversale di tutta l’azione amministrativa.
Elena Terraneo: assessora all’urbanistica e ai progetti speciali.
Architetto è una “new entry” nella giunta e nella politica rescaldinese. Attenta al territorio, architetto esperto e attento, si occuperà oltre che di gestione del territorio anche della gestione dei progetti speciali contenuti nel programma di Vivere Rescaldina come la riqualificazione degli assi commerciali, degli impianti sportivi, del Cinema Teatro La Torre
Francesco Matera: assessore al bilancio.
Laureato in scienze dell'economia e impiegato in una delle più importanti organizzazioni umanitarie italiane. Riconfermato nel ruolo che ricopre nella giunta uscente dove ha dimostrato di essere attento ed esperto. La sua attenzione continuerà ad essere rivolta alla gestione corretta e trasparente dei conti con lo sguardo rivolto al sociale, alle fragilità e allo sviluppo delle strutture della collettività.
I lavori pubblici verranno quindi seguiti da Elena Terraneo per i progetti speciali e direttamente dal Sindaco per le manutenzioni e gli interventi puntuali.
Altre deleghe verranno poi assegnate anche a diversi consiglieri ma per questo, naturalmente, occorrerà attendere le elezioni.
Vivere Rescaldina ancora una volta dimostra di essere trasparente soprattutto nella comunicazione verso i cittadini che devono avere tutte le informazioni per una scelta consapevole nel momento del voto.
Che lista!!!

Una lista la cui età media è di 40,2 anni, composta da sette donne e nove uomini e che annovera al suo interno persone conosciute perché impegnate attivamente nel paese negli ambiti che più richiamano i valori di Vivere Rescaldina: sociale, cultura, sport, politica, educazione, sanità e famiglia. Tutte persone che già oggi offrono ogni giorno gratuitamente il loro tempo per il nostro paese e che in questa occasione hanno deciso di “metterci la faccia” e l’impegno perché possa proseguire il cammino amministrativo di Vivere Rescaldina con lo sguardo volto verso il futuro per realizzare finalmente tutto ciò che questo paese si merita.
Quante soddisfazioni!
Cari cittadini di Rescalda e Rescaldina,
i cinque anni trascorsi sono stati intensissimi e hanno cambiato la vita di tanti di noi. Abbiamo percorso insieme una strada lunga, faticosa ma dai risultati notevoli, notevolissimi.
È impressionante quando al termine di un cammino ti volti indietro e vedi quanta strada hai percorso, quante cose hai realizzato, quanti amici hai incontrato e quante difficoltà hai superato. È questa la sensazione che riempie il cuore a me, Gilles, Enrico, Daniel, Elena, Francesco, Marianna, a tutto il gruppo consigliare e a tutta la squadra di Vivere Rescaldina.
Onestà, umanità, partecipazione, comunità, attenzione e soprattutto dedizione sono stati i cardini delle nostre azioni di questi anni. Sicuramente avremo commesso errori ma vi assicuro che in coscienza, abbiamo fatto tutto quanto ci è stato possibile per rendere questo paese un "paese dove è bello vivere".
Finalmente di Rescaldina si parla anche nei paesi vicini, nelle cronache regionali e nazionali; lo si fa per le politiche buone e non solo, come succedeva, per mal frequentazioni, episodi di cronaca, inchieste della magistratura, mafia...
Sono tanti i premi nazionali che abbiamo vinto in questi anni, abbiamo vinto bandi per quasi tre milioni di euro, abbiamo dimostrato che si può davvero fare buona politica.
Finalmente tutti possiamo essere orgogliosi del paese in cui viviamo, un paese che è anche diventato attrattivo per tutte le attività culturali, di spettacolo e di svago che vi si svolgono.
Vi lascio alla lettura del documento, sintetico, di tutto quanto abbiamo fatto.
Senza di voi, di ciascuno di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile.
Permettetemi di dirvi un immenso e sentitissimo GRAZIE!
Michele
Trasparenti anche nelle spese
Da tre mesi ormai è entrata nel vivo la campagna elettorale di Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, una campagna elettorale che sta coinvolgendo tantissimi cittadini nella scrittura del programma elettorale.
Per poter affrontare la campagna elettorale è stato predisposto un conto corrente intestato a Comitato per Gilles Ielo Sindaco con IBAN IT46Z0503433640000000001759. Su questo conto potranno essere effettuate liberamente donazioni da parte dei sostenitori, per aiutare il Comitato a far fronte alle spese della campagna elettorale.
La scelta di creare un conto corrente dedicato è una scelta di trasparenza: tutti i costi della campagna elettorale e le offerte dei cittadini passeranno da questo conto e saranno totalmente verificabili e tracciabili. Dopo le elezioni, tutti i soldi avanzati verranno destinati ad un’associazione di volontariato (nel 2014 erano stati destinati alla sezione ANFFAS di Legnano)
Come è stata negli scorsi anni, uno dei cardini del programma e dell’azione amministrativa sarà infatti la trasparenza, che non è una semplice parola, ma è un impegno ed uno “stile” di amministrazione che deve coinvolgere ogni azione, compresa la campagna elettorale.
“Per il nostro gruppo la trasparenza è sempre stata fondamentale” commenta il candidato sindaco Gilles Ielo, “Anche in questa campagna elettorale, così come cinque anni fa, i cittadini potranno trovare su questo sito l’elenco di tutte le donazioni ricevute e delle spese della campagna elettorale; non verranno riportati i dati anagrafici dei sostenitori, che saranno comunque conservati e resi disponibili su richiesta, ma verranno riportate con chiarezza tutte le entrate e le uscite.”
Vivere Rescaldina
Noi X Rescaldina
12 domande per Rescaldina
È questo il titolo del questionario che Gilles Ielo, con Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, sta sottoponendo ai cittadini.
In duplice versione on line (https://goo.gl/forms/c0IuDMehM6EAV1tl2) e cartacea (riconsegnabile nei diversi punti di raccolta nei negozi di vicinato) il questionario è uno strumento agile e veloce per chiedere un’opinione ai cittadini su quali debbano essere le priorità e le azioni da inserire nel programma.
Dagli incontri già avvenuti (una mattinata di lavoro e due serate) risultano già chiare le priorità che Gilles Ielo, il nostro candidato Sindaco ha ben chiare: “stiamo facendo un grosso lavoro di coinvolgimento di tutti i cittadini che ci vogliono dare una mano, invitandoli ai nostri incontri, coinvolgendoli e andando a trovarli fin sotto casa con i nostri gazebo che non sono relegati nelle piazze ma sono tra le strade e sotto i caseggiati delle diverse zone rescaldinesi. In questi primi mesi ci risulta chiaro come i cittadini ci chiedano concretezza, capacità di programmare ed efficacia dell’azione amministrativa. Il programma elettorale non deve essere infarcito di sogni irrealizzabili, deve volare alto, deve osare ma non può continuare a contenere concetti e promesse campate in aria che abbiamo già visto in tanti programmi elettorali del passato. I cittadini sapranno vigilare sulle solite promesse irrealizzabili”.
“L’attenzione a tutti i cittadini nella loro quotidianità e nelle difficoltà di tutti i giorni è la nostra stella polare, dalle nuove generazioni a chi deve essere punto di riferimento per i più giovani tutti saranno parte del cambiamento della nostra Rescaldina in un cammino dove non c’è un uomo solo al comando ma tutti ci si dà una mano oer non lasciare indietro nessuno”.
Già solo con il passaparola hanno risposto al questionario un centinaio di cittadini, aspettiamo tantissime risposte che, ne siamo certi, i rescaldinesi non ci faranno mancare.
Vivere Rescaldina
Noi X Rescaldina
20 febbraio: con i cittadini per Rescaldina 2019!
Continuano le serate per scrivere il programma 2019!
Nella prima serata si è parlato di cultura, sport, istruzione, comunicazione e tantissime sono state le idee dei cittadini.
Questa volta si parlerà di mobilità sostenibile, ambiente, territorio, igiene urbana, rifiuti, lavori pubblici.
Lo faremo anche questa volta come se fossimo in un bar, ci ritroveremo intorno a tanti tavoli, serviti di tisane e dolci da Sindaco e Giunta, per confrontarci sui nostri sogni, perché finalmente, dopo i cinque anni trascorsi, ci è davvero possibile sognare in grande.
Abbiamo fatto tanta strada insieme e ancora tanta è la strada che dobbiamo percorrere.
Possiamo farlo solo con i nostri concittadini perchè loro lo sanno: il patto che stringiamo con il programma è un patto forte, indissolubile. Ciò che entrerà nel programma sarà davvero realizzabile e rendicontabile.
Lo stile
Ielo con i cittadini
Continua il percorso verso le amministrative di maggio
Vivere Rescaldina e Noi x Rescaldina confermano il loro stile innovativo di coinvolgimento dei rescaldinesi nel percorso di avvicinamento alle elezioni amministrative di maggio.
Un gruppo che non rimane chiuso nelle stanze dei partiti o sotto il gazebo in piazza ma, con il candidato Sindaco Ielo Gilles va incontro ai cittadini fin sotto casa loro o in stazione.
Gli incontri di questo weekend si arricchiscono di nuovi significati:
- in stazione, venerdì 15 febbraio dalle 18.30, per la seconda volta, per affermare che la stazione è dei cittadini e deve essere possibile viverci in serenità. L’incontro con i pendolari sarà anche l’occasione per confrontarsi sulle soluzioni poste in campo per rendere nuovamente la stazione un luogo dove è bello stare.
- in via Balbi, sabato 16 alle 10.30, per incontrare i cittadini di una via che era stata dimenticata dalle Amministrazioni passate e dove in questi anni è stato fatto tanto: il nuovo parco giochi inclusivo, progettato dai bambini del quartiere, le potature delle piante, la riqualificazione del parcheggio con nuova asfaltatura. C’è ancora tanto da fare: con i cittadini ci confronteremo sulle priorità e l’ordine dei futuri interventi.
Vivere Rescaldina
Noi x Rescaldina
Insieme per la Rescaldina di domani!
Riprende all'insegna dell'ascolto l'attività di Vivere Rescaldina, dopo la pausa natalizia e l'avvio del nuovo anno, con il lancio della raccolta delle idee e delle proposte dei cittadini per la stesura del programma elettorale per le prossime elezioni amministrative.
Ogni cittadino verrà coinvolto ed avrà la possibilità di esprimersi per contribuire a definire le scelte amministrative che caratterizzeranno i prossimi cinque anni. Ma non solo: la costruzione del programma permette di pianificare oltre il breve periodo di un mandato per immaginare e costruire il futuro di una comunità che in primis si vuole rivolgere alle nuove generazioni, definendo le evoluzioni del tessuto abitativo, le necessità lavorative ed ogni altra esigenza.
Certamente non ci sarà spazio per progetti mirabolanti, costosi ed irrealizzabili, che finirebbero tra le tante promesse non mantenute a cui molto spesso siamo stati abituati in occasione campagne elettorali del passato. Rescaldina non può più sacrificare preziose aree verdi per realizzare strutture difficili da finanziare ed ancor più da mantenere: questi progetti portano vantaggi solo a speculatori edilizi sempre e solo di passaggio, lasciando invece durature ripercussioni negative sulle casse comunali finanziate dagli onesti contribuenti Rescaldinesi.
Siamo certi invece che tutti gli sforzi debbano essere indirizzati al miglioramento e alla valorizzazione di quanto già esistente; non mancano infatti strutture di qualità ancora tutte da riqualificare e riscoprire!
Seguiteci sul nostro sito (www.vivererescaldina.it) su Facebook, su Instagram, ma soprattutto cercateci in carne ed ossa nei gazebo ed in tutti i momenti di incontro che stiamo organizzando. Invitate il nostro candidato Sindaco Gilles Ielo per un caffè (non preoccupatevi, il dolce lo porta lui!) e partecipare con le vostre idee a costruire la Rescaldina che sognate.
Vivere Rescaldina
#abbiamomoltoincomune
#gilles2019
Ascoltare Rescaldina
Ultime notizie

Venerdì, 15 Novembre 2019
In una pagina Facebook gestita da simpatizzanti e attivisti del M5S, da cui gli amministratori comunali sono esclusi per scelta, e su cui interviene... Read More...

Mercoledì, 31 Luglio 2019
Un bel consiglio comunale, quello di venerdì 26 luglio, da parte nostra sicuramente per l’esito delle votazioni ma sopratutto riteniamo per il... Read More...

Sabato, 18 Maggio 2019
Gilles Ielo scopre le carte e presenta, una settimana prima delle elezioni la squadra che insieme a lui costituirà la giunta che lo accompagnerà... Read More...

Domenica, 14 Aprile 2019
Ecco chi accompagnerà Gilles alle amministrative 2019: Boboni Anita, Cattaneo Michele, Crugnola Gianluca, Gasparri Elena, Gasparri Massimo,... Read More...

Lunedì, 11 Marzo 2019
Da tre mesi ormai è entrata nel vivo la campagna elettorale di Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, una campagna elettorale che sta coinvolgendo... Read More...

Giovedì, 28 Febbraio 2019
È questo il titolo del questionario che Gilles Ielo, con Vivere Rescaldina e Noi X Rescaldina, sta sottoponendo ai cittadini.In duplice versione on... Read More...

Giovedì, 14 Febbraio 2019
Continuano le serate per scrivere il programma 2019! Nella prima serata si è parlato di cultura, sport, istruzione, comunicazione e tantissime sono... Read More...

Giovedì, 14 Febbraio 2019
Continua il percorso verso le amministrative di maggio Vivere Rescaldina e Noi x Rescaldina confermano il loro stile innovativo di coinvolgimento dei... Read More...

Sabato, 12 Gennaio 2019
Riprende all'insegna dell'ascolto l'attività di Vivere Rescaldina, dopo la pausa natalizia e l'avvio del nuovo anno, con il lancio della raccolta... Read More...

Venerdì, 30 Novembre 2018
Mi chiamo Gilles Andrè Ielo, sono nato a Mulhouse in Francia l’8 settembre 1977 e sono rescaldinese dall’età di 4 anni.Sono stato un bambino e... Read More...

Domenica, 04 Novembre 2018
Pubblichiamo il discorso del nostro Sindaco Michele Cattaneo. Un'Italia unita, un'Europa unita, capaci di andare oltre l'imbroglio del "prima gli... Read More...
Sabato, 11 Agosto 2018
da SempioneNews In esclusiva l'intervista ai richiedenti asilo a Rescaldina e agli educatori della Fondazione Somaschi Onlus: dal bando Sprar ai... Read More...

Giovedì, 09 Agosto 2018
Ogni tanto sentite il bisogno di scrivere il vostro messaggio su un muro in modo che tutti lo leggano? Volete gridare al mondo quello che pensate?... Read More...